• Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titre de la diapositive

    Écrivez votre légende ici
    Bouton

News

CONFINDUSTRIA SARDEGNA INCONTRA IL VICEPRESIDENTE UE RAFFAELE FITTO

Il Presidente di Confindustria Sardegna, Maurizio De Pascale, e il Direttore Andrea Porcu hanno incontrato oggi a Bruxelles il Vicepresidente della Commissione Europea, Raffaele Fitto, insieme all’On. Salvatore Deidda e ai rappresentanti di Confindustria Sicilia.

Un dialogo costruttivo con l'obiettivo di portare avanti proposte concrete a tutela della competitività delle imprese e dei diritti delle comunità insulari.

Leggi  la news

Eccellenze e Innovazioni nel Cibo e nel Vino – L’Agroalimentare della Sardegna come Asset Strategico per l’Italia

Si è svolto con grande partecipazione il convegno organizzato da Confindustria Sardegna in collaborazione con il Corso di Laurea in Ingegneria Chimica per l’Innovazione e la Sostenibilità dei Processi Alimentari dell’Università degli Studi di Cagliari, con il patrocinio del Ministero delle Imprese e del Made in Italy nell’ambito della Giornata del Made in Italy.

Leggi  la news

COMUNICATO STAMPA FEDERMECCANICA E ASSISTAL | LA REALTA' DEL CCNL INDUSTRIA METALMECCANICA E DELLA INSTALLAZIONE DI IMPIANTI

Federmeccanica e Assistal hanno diffuso i dati sull’adesione allo sciopero del 28 marzo 2025, indetto da FIM, FIOM e UILM per il rinnovo del CCNL Metalmeccanico, rappresentando la situazione reale dell’adesione allo sciopero e dello stato del negoziato per il nuovo contratto.

Leggi  la news

A CAGLIARI LA QUARTA EDIZIONE DEL TENDER LAB: FORMAZIONE SULLE GARE D'APPALTO INTERNAZIONALI

Si è conclusa la quarta tappa del Tender Lab, l'iniziativa organizzata da Confindustria Sardegna, in collaborazione con Sardegna Ricerche e OICE , attività della rete Enterprise Europe Network (EEN) ed è promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dall’ITA - Italian Trade Agency. L'evento si è svolto con il patrocinio della Regione Sardegna.

Leggi  la news

ENERGIA, GREEN DEAL E DAZI: GLI OSTACOLI DELL'ECONOMIA ITALIANA ED EUROPEA

E' stato presentato oggi il Rapporto di previsione - Primavera 2025 del Centro Studi Confindustria: L’Italia rallenta nel 2025 ma riprende slancio nel 2026. Pil 2025 a 0,6% (previsione Pil ottobre 2024 0,9%), 2026 a 1,0%.

Leggi  la news

CONGIUNTURA FLASH - APRILE 2025

Incertezza e dazi peggiorano il quadro, anche se scendono i tassi e i prezzi dell’energia. Più ostacoli che spinte: forte l’impatto dei dazi sulla crescita mondiale e italiana, Borse in ribasso. In Italia preoccupano gli investimenti, i consumi unico traino ma debole. Nell’Eurozona l’industria cala in Spagna e Francia, buona la crescita USA prima dell’annuncio dei dazi.

Leggi  la news


BANDI IN RETE


Ultima pubblicazione > 11 aprile 2025





LA NUOVA POLITICA COMMERCIALE DEGLI STATI UNITI: SCENARI E CANALI DI TRASMISSIONE

La nota del Centro Studi Confindustria: l'America First Trade Policy della seconda amministrazione Trump si annuncia più aggressiva e imprevedibile dell’approccio adottato nel primo mandato e minaccia una escalation protezionistica che potrebbe ridisegnare la geografia degli scambi mondiali.

Leggi la nota


Comunicati Stampa


  • CONFINDUSTRIA SARDEGNA INCONTRA IL VICEPRESIDENTE UE RAFFAELE FITTO

    Bruxelles, 15 aprile 2025 - Si è svolto oggi un incontro estremamente positivo presso la sede della Commissione Europea con il Vicepresidente esecutivo Raffaele Fitto, il Presidente della IX Commissione della Camera dei Deputati, On. Salvatore Deidda, e i rappresentanti di Confindustria Sardegna, il Presidente Maurizio De Pascale e il Direttore Generale Andrea Porcu, insieme ai rappresentanti di Confindustria Sicilia, Gaetano Vecchio e Maria Cristina Busi Ferruzzi.

    Il confronto ha rappresentato, da una parte, un'importante occasione per approfondire le criticità del trasporto marittimo, in particolare il marcato incremento delle tariffe per il trasporto delle merci – una questione più volte sollevata da imprenditori, autotrasportatori e passeggeri. Su questo fronte, sono attualmente in fase di valutazione diverse proposte che puntano a coniugare l’obiettivo della decarbonizzazione con le specifiche esigenze delle isole.

    Dall’altro lato, l’incontro ha permesso di evidenziare - ancora una volta - l’esigenza di dare concretezza al principio di insularità riconosciuto in Costituzione attraverso una nuova strategia del Mediterraneo. 

    Il Vicepresidente Fitto, con il consueto approccio pragmatico e orientato alla concretezza, ha anticipato che è in fase di definizione una strategia complessiva dedicata alle isole.

    Confindustria Sardegna ringrazia l’On. Salvatore Deidda per il suo forte impegno nel sostenere le istanze delle imprese Sarde sul problema ETS, a livello nazionale e presso la Commissione Europea.